Aule immersive, così l’apprendimento degli alunni di primaria e media diventa bidirezionale: in Sicilia stanziati altri 3,5 milioni di euro

I finanziamenti del Pnrr stanno dotando le scuole di tecnologie e attrezzature all’avanguardia. Tra queste figurano anche le cosiddette “aule immersive”: si tratta di ambienti didattici, in genere laboratori dotati di tecnologie avanzate, ma senza l’ausilio di “visori”, dove la didattica diventa decisamente attiva per gli alunni, basandosi sull’ascolto, sull’osservazione e sul gioco educativo, attraverso l’utilizzo in prevalenza di grandi schermi e continue proiezioni.

L’obiettivo delle scuole che ne fanno uso è quello di rinforzare le conoscenze acquisite, proprio avvalendosi della tecnologia interattiva, che permette alla classe di interagire con i contenuti, rendendo l’apprendimento bidirezionale, partecipativo e coinvolgente.

Proprio per promuovere modelli di apprendimento fondati sulla didattica immersiva – basati su innovazione e interattività – , la Regione Sicilia, attraverso l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale, ha pubblicato una circolare, che destina altri 3,5 milioni di euro alla realizzazione di aule immersive nelle scuole primarie e secondarie

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/aule-immersive-cosi-lapprendimento-degli-alunni-di-primaria-e-media-diventa-bidirezionale-in-sicilia-stanziati-altri-35-milioni-di-euro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000