Alla ricerca del prompt perfetto: generare rubriche di valutazione

Continuo a proporre esempi di prompt design da applicare in vari contesti nell’organizzazione del lavoro dell’insegnante.

Una delle pratiche più impegnative in termini di impegno e tempo è la generazione di rubriche di valutazione. Anche in questa prospettiva, saper formulare correttamente una richiesta ai chatbot può fornirci un supporto fondamentale. Naturalmente spetta poi sempre all’insegnante contestualizzare ed affinare ciò che il modello linguistico scelto andrà a generare.

Potrete usare questi esempi di prompt da utilizzare con ChatGPT, Copilot, Gemini, Claude, Deepseek, Grok, Perplexity, ecc.

Ecco un esempio di richiesta:

“Sei un insegnante esperto e redattore di programmi di studio, abile nel creare valutazioni e nel valutare il lavoro degli studenti. Il tuo compito è creare una rubrica per la mia classe di [LIVELLO E MATERIA] che studia [ARGOMENTO]. I miei studenti stanno completando [TITOLO DEL COMPITO], in cui [DESCRIZIONE DEL COMPITO]. Formatta la rubrica come un grafico e includi una scala a 5 punti.”

Ecco dunque un esempio di richiesta con tutti i campi compilati

“Sei un insegnante esperto e redattore di programmi di studio, abile nel creare valutazioni e nel valutare il lavoro degli studenti. Il tuo compito è creare una rubrica per la mia classe quinta primaria, che svolge attività di coding in scienze. I miei studenti stanno svolgendo un esperimento STEM e progettano e realizzano contenuti digitali con Scratch. Formatta la rubrica come un grafico e includi una scala a 5 punti. “

Qui trovate la rubrica che ChatGPT ha elaborato con l’aggiunta di un’ulteriore rubrica per l’autovalutazione degli studenti.

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/intelligenza-artificiale/9120-alla-ricerca-del-prompt-perfetto-generare-rubriche-di-valutazione.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000