Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) ATA: scioglimento della riserva

Con l’entrata in vigore del CCNL 2019/202, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’emanare il decreto per la costituzione delle graduatorie di terza fascia del personale ATA, ha previsto per gli aspiranti ai diversi profili, oltre al titolo di studio, la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale , ad eccezione del collaboratore scolastico, dando la possibilità di iscriversi con riserva e di conseguire detto titolo entro il 30 aprile del 2025.
Tempi
Da oggi 28 aprile fino al 9 maggio del 2025 è possibile, attraverso la procedura informatizzata, sciogliere la riserva per l’avvenuto conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Modalità
La domanda potrà essere presentata dagli aspiranti attraverso l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)” previo possesso delle credenziali SPID/CIA, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero.
Caratteristiche della CIAD
La certificazione CIAD, da dichiarare una sola volta per i diversi profili, deve contenere
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/certificazione-internazionale-di-alfabetizzazione-digitale-ciad-ata-scioglimento-della-riserva Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: