Compiti a casa e verifiche in classe, Valditara: ‘Devono essere correttamente pianificate’. La circolare MIM

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la circolare n. 2443 del 28 aprile 2025, torna a richiamare l’attenzione delle scuole sull’importanza di una corretta programmazione dei carichi di lavoro per gli studenti, sia in classe sia a casa.

Leggi la circolare

Pur riconoscendo agli insegnanti, in base al DPR 275/1999, piena autonomia nella definizione delle attività didattiche e valutative, il Ministro Giuseppe Valditara ha raccomandato che l’assegnazione delle verifiche e dei compiti venga pianificata con attenzione, evitando sovrapposizioni e carichi eccessivi concentrati in una sola giornata.

In particolare, si invita i docenti a:

– coordinarsi tra colleghi del team o del consiglio di classe nella programmazione delle prove;
– evitare l’inserimento tardivo di compiti sul registro elettronico, soprattutto la sera prima per il giorno successivo;
– favorire una distribuzione equilibrata delle verifiche

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/compiti-a-casa-e-verifiche-in-classe-valditara-devono-essere-correttamente-pianificate-la-circolare-mim/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000