Nuove Indicazioni Nazionali/1. Scontro anche sul metodo. Ne parla anche Tuttoscuola di aprile

Contenuti correlati

Nel nostro sito abbiamo dato conto del vivace confronto tra i relatori che hanno partecipato al webinar sulla Storia promosso da Tuttoscuola e Fondazione Giovanni Agnelli, andato in onda lo scorso 14 aprile. Confronto che ha caratterizzato anche i numerosissimi interventi pervenuti alla redazione di Tuttoscuola nel corso del dibattito: per la maggior parte costruttivi, a sostegno delle tesi esposte dai diversi relatori, in misura nettamente minore polemici, e riguardanti non tanto l’oggetto specifico del confronto (l’insegnamento della Storia) quanto il metodo adottato dalla Commissione Perla per definire le Nuove Indicazioni, giudicate da alcuni prescrittive e inclini a una didattica trasmissiva e politicamente orientata: una problematica che, con riferimento specifico alle Indicazioni di Storia, viene approfondita anche nel numero 651 (Aprile 2025) del mensile Tuttoscuola, che vi dedica l’articolo di apertura di Orazio Niceforo, una riflessione di Italo Fiorin e l’intervista al

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-1-scontro-anche-sul-metodo-ne-parla-anche-tuttoscuola-di-aprile/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000