Papa Francesco, il minuto di silenzio imposto dal Ministero è “abuso di potere”: denuncia Aduc alla procura di Firenze

Papa Francesco immortalato mentre incontrava dei bambini
“Abuso di potere”: è quelle che secondo l’Aduc è stato attuato dal ministero dell’Istruzione e del Merito nel pubblicare la circolare che ha ordinato per di osservare sabato 26 aprile nelle scuole di ogni ordine e grado un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco, quindi nel giorno del funerale del pontefice, oppure lunedì 28 negli istituti che due giorni prima erano chiusi. Ad alimentare la polemica sul minuto di silenzio, è stato il presidente Aduc Vincenzo Donvito Maxia, per il quale si tratta di una decisione impraticabile, tanto che presenterà la denuncia alla procura di Firenze.
“Da alcune notizie che ci sono pervenute, purtroppo è accaduto quanto non avremmo voluto accadesse – sottolinea il presidente Aduc -: obbligo con nessuna possibilità di non ottemperarvi. Questo nella scuola dove si può essere esentati dall’ora di religione cattolica.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/papa-francesco-il-minuto-di-silenzio-imposto-dal-ministero-e-abuso-di-potere-denuncia-aduc-alla-procura-di-firenze Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: