Circolare compiti, Dirigentiscuola: “Creano disparità, a farli sono i genitori, quelli che possono. No a classi in base all’età”
Sta facendo discutere la circolare sui compiti per casa emanata ieri, 28 aprile, dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in cui vengono date precise indicazioni a scuole e docenti in merito all’”Assegnazione delle verifiche in classe e dei compiti da svolgere a casa”.
I compiti sono discriminatori?
Sta facendo discutere un particolare commento da parte di Dirigentiscuola, pubblicato su Huffington Post: “L’intervento del ministro Valditara schiude scenari che si spingono ben oltre il ristretto orizzonte della comune prassi scolastica, e potrebbe essere l’occasione per aprire un nuovo fronte sul tema ‘ripensare la scuola’. Si può concordare o no, ciò che è certo è che sempre più spesso a fare davvero i compiti sono i genitori (senza voler scomodare l’invadente e ormai onnipresente intelligenza artificiale): o meglio, quei genitori che si possono permettere, economicamente e culturalmente, di seguire i figli il pomeriggio o anche, come troppo spesso capita, la
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/circolare-compiti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: