Circolare compiti, le reazioni: “Basta il buonsenso dei docenti, ma come vengono assunti?”.”Ormai siamo file Excel”

Da ieri non si parla d’altro: la circolare del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara rivolta a scuole e docenti in merito ai compiti a casa sta facendo discutere e non poco, con genitori tendenzialmente a favore e insegnanti contrariati.

Il nocciolo della questione, soprattutto, è uno: nella circolare si chiede di evitare di assegnare compiti nel registro elettronico la sera per l’indomani. Ma questi casi esistono davvero? Secondo molti no, anche se pare capiti. Una ragazza lo scorso dicembre ha fatto una segnalazione dicendo di aver ricevuto i compiti alle 21,50 di sera.

Le reazioni

Ecco alcune reazioni raccolte sui social. C’è chi grida al “falso problema”:

“Ma quali insegnanti mandano i compiti la sera prima?”

“Da papà elettore io chiedo: 1) quante volte accade che vengano assegnati ‘compiti la sera prima’? 2) esistono statistiche per livello scolastico e per tipologia di scuola? 3) chi, come, ed in base

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/circolare-valditara Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000