Compiti a casa e verifiche in classe, la circolare Valditara accende il dibattito: autonomia o organizzazione?

La nuova circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito sui compiti a casa e sulle verifiche in classe, firmata da Giuseppe Valditara, ha riacceso il dibattito tra chi chiede più organizzazione e chi difende l’autonomia professionale dei docenti.Il provvedimento invita a una corretta pianificazione delle verifiche e dei compiti, con particolare attenzione al coordinamento tra insegnanti e all’annotazione puntuale sia sul registro elettronico sia sul diario personale degli studenti. L’obiettivo dichiarato è quello di tutelare il diritto allo studio e il benessere psico-fisico degli alunni, evitando sovraccarichi e comunicazioni improvvisate.
D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Difendere l’autonomia degli insegnanti”
Critico il commento di Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della Uil Scuola Rua, che in un’intervista a Studio Aperto ha definito l’intervento ministeriale “un atto ingerente” e “un attacco all’autonomia professionale degli insegnanti”.
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/compiti-a-casa-e-verifiche-in-classe-la-circolare-valditara-accende-il-dibattito-autonomia-o-organizzazione/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/