Compiti a casa e verifiche in classe: ottima, la circolare del Ministro

La recente nota ministeriale n. 2443 del 28 aprile 2025, a firma del Ministro Valditara, indirizzata, si badi bene, ai dirigenti scolastici che, lo ricordiamo, sono i leader educativi della scuola e i motori del cambiamento, pur mantenendo un tono interlocutorio e non vincolante, rappresenta un importante strumento per i dirigenti stessi nel contenimento di, per così dire, “eccessi di zelo e derive valutative” da parte di alcuni docenti a tutela del benessere psicofisico di studenti e studentesse e per una scuola più organizzata e rispettosa delle esigenze di tutti.
Non è affatto raro, infatti, soprattutto in alcuni tipi di scuole che le verifiche in classe si annuncino con un preavviso minimo, senza riguardo agli eventuali altri impegni e verifiche già programmati nella stessa giornata, e i compiti a casa compaiano sul registro elettronico anche in tarda serata, generando catene di ansia tra alunni/e e famiglie.
La nota, dunque, raccomanda una
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/compiti-a-casa-e-verifiche-in-classe-ottima-la-circolare-del-ministro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: