Corsi INDIRE, pubblicati i decreti: condono annunciato per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione

https://www.flcgil.it/~media/originale/24160401970200/miur-7-2.jpg

Sono stati pubblicati i decreti ministeriali relativi all’attivazione dei percorsi di specializzazione su sostegno destinati ai docenti con tre anni di servizio su posto specifico (Decreto Ministeriale 75 del 24 aprile 2025) e agli specializzati all’estero (Decreto Interministeriale 77 del 24 aprile 2025).

Entrambi i decreti confermano l’impianto già da tempo anticipato, l’erogazione della formazione interamente on line – ad eccezione del tirocinio previsto solo per chi, in possesso di titolo estero, non ha prestato alcun servizio nelle scuole italiane -, l’acquisizione di un numero di crediti formativi significativamente inferiore rispetto a quelli richiesti a chi segue i percorsi di specializzazione ordinari (TFA sostegno).

Per i triennalisti è prevista la rimodulazione dei costi massimi, da 1.500 a 1.300 euro.

Per quanto riguarda i percorsi destinati ai docenti cosiddetti “specializzati” all’estero, nessuna delle criticità rilevate in sede di informativa e di confronto sindacale trova risposte risolutive nel testo del Decreto Interministeriale, ad eccezione del superamento della disomogeneità fra i due decreti con riferimento alla questione del periodo minimo di erogazione dei corsi ex articoli 6 e 7.

Ignorato anche il parere negativo espresso dal CSPI.

La FLC CGIL conferma il proprio giudizio negativo e la decisione di impugnare davanti al TAR il provvedimento – sanatoria dei titoli acquisiti all’estero, non appena il provvedimento sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/corsi-indire-pubblicati-decreti-condono-annunciato-titoli-esteri-a-rischio-qualita-formazione.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000