Corsi indire sostegno per docenti triennalisti e per specializzati all’estero: requisiti, tempi, costi, CFU da conseguire ed esame finale

In relazione agli artt. 6 e 7 del decreto 71 del 2024, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, sentito il parere favorevole del Ministro per le disabilità e del Ministro dell’università e della ricerca e dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ha emanato i decreti 75 e 77 del 24 aprile 2025 al fine di sopperire al fabbisogno di docenti di sostegno in via straordinaria e transitoria, fino al 31 dicembre 2025.
Attivazione corsi sostegno
I suddetti corsi di formazione, attivati dall’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE), possono essere attivati anche dalle università autonomamente o in convenzione con l’INDIRE.
Requisiti triennalisti
Accedono ai percorsi di formazione, relativi al medesimo grado d’istruzione al quale si riferisce il servizio prestato, i docenti in possesso del prescritto titolo di accesso che hanno svolto, nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie, un servizio su posto di sostegno della durata di almeno tre anni
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/corsi-indire-sostegno-per-docenti-triennalisti-e-per-specializzati-allestero-requisiti-tempi-costi-cfu-da-conseguire-ed-esame-finale Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: