Cresce il numero di studenti che scelgono di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica

Continua a crescere il numero degli studenti italiani che scelgono di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica (IRC). Secondo l’ultima indagine dell’Unione atei e agnostici razionalisti, nell’anno scolastico 2023/24 oltre un milione di alunni — il 18,35% del totale — ha deciso di non frequentare l’ora di religione. Un dato in costante aumento: appena dieci anni fa la percentuale si attestava attorno al 12%.
Le differenze territoriali sono molto marcate. Nelle scuole statali delle regioni del Nord, quasi uno studente su quattro (24,5%) non frequenta l’IRC; nel Centro la quota è del 21,2%; mentre nel Mezzogiorno la percentuale scende significativamente, fermandosi all’11,2%. Un fenomeno che riflette anche la diversa composizione socio-culturale e religiosa del Paese.
A livello di ordini di scuola, la rinuncia all’insegnamento della religione cresce progressivamente con l’età degli studenti. Alle scuole
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/cresce-il-numero-di-studenti-che-scelgono-di-non-avvalersi-dellinsegnamento-della-religione-cattolica/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/