Galimberti: “Ho detto ad una signora di dare il telefono al figlio a nove anni. Se non glielo dà lo priva della socializzazione”

Il filosofo Umberto Galimberti

Il docente e filosofo Umberto Galimberti ha partecipato alla puntata del 28 aprile de La Torre Di Babele, in onda su La7. Qui l’esperto ha parlato di varie tematiche, tra cui l’educazione e il nostro rapporto con i mezzi di comunicazione digitali.

“I telefonini sono inevitabili”

“I telefonini sono inevitabili. Ho detto ad una signora di dare il telefonino al figlio in quarta elementare. Perché? Perché se non glielo dà lo priva della socializzazione, non di un mezzo tecnico. Un mezzo tecnico non è solo tecnico”, ha detto.

“La comunicazione avviene attraverso questi strumenti, quindi non posso non averli se non a costo di essere de-socializzato. Non sono libero di non avere il computer. La tecnica ormai governa il mondo”, ha aggiunto, fornendo uno spaccato della nostra società.

Galimberti: “Scuola clinica psichiatrica”

Galimberti parla spesso di scuola. Qualche settimana fa l’esperto l’ha definita una “clinica

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/galimberti-ho-detto-ad-una-signora-di-dare-il-telefono-al-figlio-a-nove-anni-se-non-glielo-da-lo-priva-della-socializzazione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000