Insufficienze solo nelle materie senza Pdp e piano non consegnato: non ammesso agli esami di terza media, accolto ricorso
Uno studente non è stato ammesso agli esami di terza media ma la decisione della scuola è stata annullata dal Consiglio di Stato, che ha dato ragione ai genitori, secondo cui la scuola avrebbe ignorato gli strumenti compensativi previsti dal Piano didattico personalizzato (Pdp) del ragazzo.
Il Tar aveva bocciato il ricorso
Come riporta Il Messaggero, i genitori dell’alunno hanno impugnato il provvedimento del Consiglio di Classe che aveva escluso il figlio dall’ammissione all’esame di fine ciclo, sostenendo che la decisione fosse viziata da una gestione non corretta degli strumenti di supporto previsti dal Pdp.
Dopo un primo passaggio davanti al TAR Piemonte, la vicenda è approdata al Consiglio di Stato, che ha ribaltato l’esito di primo grado. Nel ricorso, la famiglia ha sostenuto che durante l’anno scolastico 2023/2024 l’istituto non avrebbe applicato in modo adeguato le misure compensative e dispensative previste dal Pdp. Secondo i ricorrenti, tale inadempienza ha inciso negativamente
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/insufficienze-solo-nelle-materie-senza-pdp-e-piano-non-consegnato-non-ammesso-agli-esami-di-terza-media-accolto-ricorso Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: