Circolare compiti, un docente: “Pasquetta passata dagli alunni a fare calcoli o storia, no a verifiche come metodo punitivo”
In molti hanno detto la propria in merito alla circolare sui compiti a casa emanata lo scorso lunedì 28 aprile direttamente dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. A commentare anche il docente e scrittore Emiliano Sbaraglia, a Il Corriere della Sera.
“Non è un caso che questa circolare arrivi subito dopo le festività pasquali e il 25 Aprile. Già, perché al rientro in classe, alla richiesta di un racconto di questi giorni festivi, non c’è stato alunno che non abbia evidenziato come il suo tempo libero sia stato letteralmente risucchiato dai compiti da svolgere nelle varie materie, con la Pasquetta passata a fare calcoli o studiare storia, e la domenica prima del rientro sacrificata al ripasso dei vari argomenti”, ha esordito, parlando della sua esperienza.
“La circolare emessa, che richiama comunque all’autonomia scolastica, avrebbe potuto contenere nel merito osservazioni ancor più specifiche, per evitare il possibile utilizzo dei compiti come metodo
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/circolare-valditara-compiti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: