Circolare MIM compiti a casa e verifiche, il pediatra Farnetani: ‘La scuola rispetti i ritmi biologici degli studenti’

Non solo una questione di organizzazione scolastica, ma anche – e soprattutto – di salute. Il pediatra Italo Farnetani, voce autorevole nel campo dell’infanzia e dell’adolescenza, interviene nel dibattito innescato dalla recente circolare del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara su compiti a casa e verifiche in classe, esprimendo pieno sostegno alla direzione intrapresa dal Ministero.
“Condivido la proposta del ministro – afferma Farnetani all’Adnkronos Salute – sulle modalità di assegnazione dei compiti a casa e delle verifiche. È giusto evitare che gli studenti si trovino a gestire carichi troppo gravosi o assegnazioni dell’ultimo minuto”. Un sostegno esplicito, dunque, a una delle misure più discusse delle ultime settimane, che mira a regolamentare in modo più attento e coordinato l’impegno extrascolastico di bambini e ragazzi.
Ma il pediatra va oltre e suggerisce
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/circolare-mim-compiti-a-casa-e-verifiche-il-pediatra-farnetani-la-scuola-rispetti-i-ritmi-biologici-degli-studenti/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/