Circolare MIM compiti a casa e verifiche, per gli studenti intervento necessario

Compiti assegnati fuori orario scolastico (tramite il registro elettronico) e programmazioni (poco) intelligenti delle verifiche scritte stavano diventando una pericolosa quanto diffusa abitudine. Il portale Skuola.net segna.la di aver fatto già notare il problema.

In un incontro avvenuto a febbraio 2024 era stato consegnato al ministro dell’Istruzione e del Merito una lista di problemi da risolvere con urgenza, 11 priorità indicate da oltre seimila studenti intervistati da Skuola.net che mettevano al primo posto proprio il loro benessere psicologico. Non tanto però con l’adozione di uno psicologo per ogni istituto quanto avendo “un ambiente più “sano” in cui passare le giornate e che non determini un carico di lavoro, una volta tornati a casa, giudicato da molti insostenibile, soprattutto ai licei: compiti e verifiche, spesso assegnati senza programmazione e coordinamento tra i docenti, stanno mettendo in crisi molti studenti”.

Esattamente ciò a cui vorrebbe arrivare il

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/circolare-mim-compiti-a-casa-e-verifiche-per-gli-studenti-intervento-necessario/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000