Come funzionano le ferie per gli insegnanti?
Ogni anno, con l’arrivo dell’estate o durante le festività scolastiche, torna puntuale una domanda: come funzionano le ferie per gli insegnanti? La risposta dipende da diversi fattori, tra cui la tipologia di contratto. Che si tratti di docenti a tempo determinato o indeterminato, le ferie sono un diritto riconosciuto dall’articolo 36 della Costituzione Italiana e regolato nel dettaglio dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto scuola.
Ferie per docenti a tempo indeterminato
Per i docenti di ruolo, il numero di giorni di ferie cambia in base all’anzianità di servizio:
• 32 giorni lavorativi per chi ha più di tre anni di servizio
• 30 giorni per chi ha meno di tre anni
Nel primo e nell’ultimo anno di servizio, le ferie si calcolano in proporzione ai mesi lavorati. Se la frazione di mese supera i quindici giorni, si considera come mese intero.
Ferie per insegnanti a tempo determinato
Per chi lavora
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/come-funzionano-le-ferie-per-gli-insegnanti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: