Papa Francesco, 3 ipotesi di reato per il minuto di silenzio a scuola: abuso d’ufficio, violenza, discriminazioni. Aduc denuncia Mim e incita genitori

Un’immagine dei funerali di Funerali Papa Francesco in Piazza San Pietro svolti il 26 aprile 2025

Abuso di ufficio, violenza privata, discriminazione religiosa“: sono le ipotesi di reato che l’Aduc – l’Associazione per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori – ha depositato alla Procura della Repubblica di Roma, competente per territorio (inizialmente era stata indicata quella di Firenze), attraverso un esposto, per denunciare il ministero dell’Istruzione e del Merito per aver imposto nelle scuole un minuto di silenzio (sabato 26 aprile e solo per gli istituti chiusi lunedì 28), al fine di commemorare la morte di Papa Francesco. A rendere note le ipotesi di reato presenti nell’esposto-denuncia, di cui ‘La Tecnica della Scuola’ si era occupata nei giorni scorsi, è stato il presidente dell’associazione dei consumatori Vincenzo Donvito Maxia: la condotta del Ministero, ha fatto sapere, “appare integrare diverse ipotesi di reato” e “con l’aggravante di essere stata

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/papa-francesco-denunciato-il-ministero-per-il-minuto-di-silenzio-a-scuola-abuso-dufficio-violenza-privata-discriminazione-le-ipotesi-di-reato-aduc-ai-genitori-degli-alunni-contrari-reca Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000