Papa Francesco chiedeva di non farci travolgere dai Social: la calma non deve mai mancare, anche se viviamo la rivoluzione comunicativa

Papa Francesco

Riceviamo e pubblichiamo una acuta riflessione realizzata da Salvatore Di Salvo, segretario nazionale Ucsi, sul rapporto del compianto Papa Francesco con la comunicazione ed in particolare sulla gestione dei social media.

——–

Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet al G7 sull’intelligenza artificiale: ecco il testamento tecnologico del pontefice più mediatico di sempre, che voleva un progresso più etico e più umano. Il silenzio non è semplice assenza della parola, ma apertura totale ad accogliere e condividere la pienezza della vita altrui. In queste giornate velate dalla tristezza e dal dolore per la morte di Papa Francesco, si comprendono maggiormente le parole e i

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/papa-francesco-chiedeva-di-non-farci-travolgere-dai-social-la-calma-non-deve-mai-mancare-anche-se-viviamo-la-rivoluzione-comunicativa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000