Promemoria Personale ATA e Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale: chiarimenti

https://www.flcgil.it/~media/originale/1097577183061/ministero-istruzione-9.jpg

CIAD e 3a fascia ATA

Dal 28 aprile al 9 maggio 2025 è aperta la funzione in istanze online per l’inserimento dei dati relativi alla certificazione informatica conseguita entro il 30 aprile 2025 per i candidati inseriti con riserva. 

Per coloro che hanno conseguito la CIAD tramite il percorso formativo di Proteo Fare Sapere, le informazioni da inserire sono le seguenti:

Titolo della certificazione: EDSC DigComp 2.2 Istituzione che ha rilasciato la certificazione: INTERTEK Italia Data Conseguimento: la data riportata sul certificato o la data dell’esame Spuntare la dichiarazione “…l’ente è accreditato ACCREDIA”

Per i candidati inseriti a pieno titolo, che avevano già dichiarato il possesso di una certificazione che poi però non è risultata conforme, se hanno conseguito la CIAD valida entro il 30 aprile 2025 lo possono comunicare alla scuola capofila. Quest’ultimo punto è stato convenuto su nostra sollecitazione durante il confronto tra Ministero/Sindacati del 29 aprile 2025.

CIAD e 1a fascia ATA

Dal 28 aprile al 19 maggio si possono presentare le domande per la graduatoria dei 24 mesi ATA.

Per i nuovi inserimenti è necessario aver conseguito la CIAD entro il 30 aprile 2025, tranne che per il profilo di Collaboratore Scolastico.

La Ciad non è invece necessaria per gli aggiornamenti.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/promemoria-personale-ata-e-certificazione-internazionale-alfabetizzazione-digitale-chiarimenti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000