Aldo Mucci (SGS): “Finalmente tutele concrete per il personale scolastico”

Roma, 1 maggio 2025 – L’aggressione al personale scolastico in Italia è un fenomeno sempre più frequente e allarmante. Dalla Puglia alla Lombardia, passando per tutte le regioni italiane, insegnanti e collaboratori scolastici si trovano sempre più spesso al centro di episodi di violenza fisica e verbale. Un problema sistemico che, secondo i dati, si traduce in un’aggressione ogni due giorni ai danni di chi lavora nella scuola pubblica.

Tra i casi più eclatanti, quello del professore di una scuola in provincia di Lecce, costretto ad abbandonare il paese sotto scorta dopo aver denunciato minacce ricevute all’interno dell’istituto. O ancora, il caso di un’insegnante di sostegno aggredito da un genitore che ha poi postato sui social il video dell’aggressione con la frase “Se tocchi mia figlia vai al tappeto”.

A intervenire sul tema è Aldo Mucci della SGS – Sindacato Generale di Settore, che ha espresso pieno appoggio alle recenti iniziative del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. “Dopo vent’anni di umiliazioni e delegittimazioni, finalmente arriva una norma che tutela il personale scolastico e prevede l’arresto in flagranza per chi lo aggredisce”, ha dichiarato Mucci.

La nuova misura punta a rafforzare il rispetto per la figura dell’insegnante e dei dirigenti scolastici, garantendo loro sicurezza e dignità all’interno degli istituti. “Il personale scolastico – ha sottolineato Mucci – è il secondo più colpito da aggressioni tra tutti i lavoratori della Pubblica Amministrazione, subito dopo quello sanitario. Gli attacchi da parte di genitori sono aumentati in modo impressionante”.

Il sindacato SGS si è più volte espresso a favore di azioni concrete a tutela degli operatori scolastici, ribadendo la necessità di politiche efficaci per contrastare il degrado del rispetto verso chi lavora nell’istruzione pubblica.

Con questa nuova normativa, si compie un passo importante verso il riconoscimento del valore sociale e professionale del corpo docente e di tutto il personale scolastico, spesso dimenticato ma fondamentale per il futuro del Paese.

Leggi anche:

Festa dei Lavoratori 2025, la denuncia del CNDDU: gli stipendi dei docenti italiani fra i più bassi d’Europa

InformazioneScuola,          grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di          Google News         ,          per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite           GNEWS         andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                                     WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                   pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/aldo-mucci-sgs-finalmente-tutele-concrete-per-il-personale-scolastico/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 30 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 30 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione uscente, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di venerdì 30 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 30 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000