Elezioni amministrative e Referendum abrogativi

Nota Ministero dell’Interno 2 aprile 2025, DCSE 2952
Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025


Con nota prot. AOODPIT n. 2160 del 07.04.2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione ha trasmesso la nota del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali – Direzione centrale per i servizi elettorali prot. n. 2952 del 02.04.2025 , riferita alle elezioni .
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali – Direzione centrale per i servizi elettorali, nella citata nota, ha precisato che è stata fissata, per i giorni di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, la data di svolgimento del turno ordinario annuale di elezioni amministrative (comunali ed eventualmente circoscrizionali) nelle regioni a statuto ordinario, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
L’elenco dei comuni interessati allo svolgimento delle elezioni amministrative è pubblicato sul sito internet del Ministero dell’Interno.
Inoltre, con decreti del Presidente della Repubblica del 31 marzo 2025, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 in pari data, sono stati indetti, per i giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione.
Per tutte le consultazioni, le operazioni di votazione si svolgeranno la domenica, dalle ore 7 alle ore 23 e il lunedì, dalle ore 7 alle ore 15, ai sensi dell’art. 1, comma 1, del decreto-legge 19 marzo 2025 n. 27, in corso di conversione. Le operazioni di scrutinio avranno inizio nella stessa giornata di lunedì, subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento del numero dei votanti.
Le Istituzioni Scolastiche interessate, sedi degli uffici elettorali di sezione dovranno mettere a disposizione i locali scolastici : di tutti i comuni dal pomeriggio di venerdì 6 giugno sino a martedì 10 giugno 2025 per
le consultazioni referendarie e per l’eventuale turno di ballottaggio. dei comuni interessati al primo turno di elezioni amministrative dal pomeriggio di venerdì 23 maggio sino a martedì 27 maggio 2025;

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=176224 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000