Compiti a casa: circolare nuova per un problema vecchio

Saranno stati i costanti consigli di dotti ed esperti specialisti dell’educazione e le reiterate richieste di genitori o le proteste degli alunni oppure un ingegnoso calcolo politico (è sempre meglio avere l’“appoggio” dei genitori)? Non sappiamo ma, sicuramente, vari (anche validi?) saranno stati motivi che hanno indotto il Ministero dell’Istruzione (e del merito) ad emanare quella curiosa circolare relativa ai compiti a casa. Con ‘tono’ burocratico, fermo, ma ‘gentile’, il testo, dopo un debito e formale elogio dei docenti per il gravoso lavoro svolto e un riconoscimento della loro ‘libertà di insegnamento’ (sancita dalla Costituzione), invita caldamente gli stessi alla moderazione e alla misura nell’assegnare i compiti da svolgere a casa.

Moderazione anche nel programmare le verifiche (forse anche le interrogazioni) affinché i ‘fanciulli’ non siano gravati da eccessivi doveri scolastici né stressati da troppi impegni di studio e possano, con serenità e fiducia, gestire autonomamente i loro spazi pomeridiani,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/compiti-a-casa-circolare-nuova-per-un-problema-vecchio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000