Condotta e sospensioni: con 5 si boccia, con 6 si è rimandati a settembre – IL PUNTO

Dopo l’approvazione della legge 150 del 2024, il governo ha varato due nuovi Decreti del Presidente della Repubblica, frutto di un ampio confronto con studenti, famiglie e con il parere positivo del Consiglio superiore della pubblica istruzione (Cspi). Ad annunciali è stato proprio il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante la conferenza stampa dopo il consiglio dei Ministri di mercoledì 30 aprile.

La novità più significativa riguarda la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di secondo grado. D’ora in avanti, un 5 in condotta comporterà la bocciatura, anche in presenza di voti sufficienti nelle altre materie. Stessa sorte per i comportamenti gravi e reiterati, come episodi di bullismo, violenze o aggressioni verso docenti e compagni.

Ma anche un 6 in condotta non sarà più un semplice “campanello d’allarme”: scatterà il rinvio a settembre, con l’obbligo di elaborare un testo critico su temi legati alla cittadinanza attiva, collegati

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/condotta-e-sospensioni-con-5-si-boccia-con-6-si-e-rimandati-a-settembre-il-punto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000