Docente di sostegno, il nuovo profilo: cosa cambia con l’Allegato A

Cambia il profilo del docente di sostegno. O, meglio, si definisce con maggiore precisione, assumendo una fisionomia più chiara e articolata. È quanto emerge dal nuovo Allegato A al decreto 75 del 24 aprile 2025, che aggiorna ufficialmente gli standard richiesti per l’abilitazione alla professione. Ma cosa si chiede oggi a chi sceglie questa strada? Quali funzioni deve assumere e quali competenze padroneggiare?

Contitolarità e corresponsabilità: funzioni del docente

Secondo quanto previsto dall’Allegato A, il docente di sostegno è contitolare della sezione o classe in cui opera. Questo significa che partecipa attivamente alla programmazione didattica, contribuisce alla definizione delle attività educative nei consigli di classe e interclasse, e condivide la responsabilità del percorso formativo con il resto del team docente.

Un lavoro educativo dentro e fuori dall’aula

Nel concreto, il docente specializzato si occupa della progettazione e realizzazione di interventi mirati all’inclusione. Ciò implica lavorare su più fronti: dalla costruzione

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docente-di-sostegno-il-nuovo-profilo-cosa-cambia-con-lallegato-a Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000