Leaving Certificate, cos’è? In Iralnda si infiamma l’opinione pubblica

La scuola irlandese si confronta con la revisione dei programmi scolastici e la relativa modernizzazione. Da una parte si introducono temi legati all’Intelligenza Artificiale ed alle nuove tecnologie, dall’altra si snelliscono le discipline ritenute più complesse dagli studenti nei programmi scolastici. Fanno però discutere le nuove disposizioni del Ministero dell’Istruzione locale, che prevede, già dall’anno scolastico 2025-2026, la presenza del controverso Leaving Certificate. Si tratta di una valutazione continua somministrata agli studenti delle scuole medie e superiori che dovrà rappresentare circa il 50 % del voto finale. I sindacati e gli insegnanti hanno espresso sin da subito preoccupazioni circa le rapide modifiche da adottare e la mancanza di risorse adeguate per sopperire alle nuove riforme da introdurre i prossimi mesi.

Il dibattito

Le riforme del Leaving Certificate 2025 in Irlanda stanno generando un acceso dibattito tra insegnanti, dirigenti scolastici e il governo. Le modifiche prevedono l’introduzione di una valutazione

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/leaving-certificate-cose-in-iralnda-si-infiamma-lopinione-pubblica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000