Compiti a casa, Valditara: “Non mina l’autorità dei docenti”. Sei d’accordo? PARTECIPA AL SONDAGGIO
Il ministro Giuseppe Valditara
Dai compiti a casa all’educazione sessuale, passando per il rispetto dei docenti: il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara delinea la sua visione della scuola, fondata su una “concezione personalistica” della Costituzione. “La persona al centro, lo Stato al suo servizio”, dice, citando lo spirito dell’Assemblea Costituente.
Tra le misure recenti: una circolare che invita i docenti a considerare gli impegni extrascolastici degli studenti nella distribuzione dei compiti; un disegno di legge che introduce l’arresto in flagranza per chi aggredisce gli insegnanti; e nuove regole sull’educazione sessuale, con obbligo di consenso informato da parte delle famiglie per corsi extra curricolari su identità di genere e sessualità.
Valditara distingue nettamente tra istruzione (compito della scuola) ed educazione (che coinvolge valori e sensibilità, quindi la famiglia). “Non si possono imporre corsi ideologici. I genitori devono poter scegliere, come stabilisce l’art. 30 della Costituzione” dice al Corriere.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/compiti-a-casa-valditara-non-mina-lautorita-dei-docenti-sei-daccordo-partecipa-al-sondaggio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: