Continuità didattica per i docenti di sostegno: dalla richiesta delle famiglie alla conferma del docente, tutti i passaggi previsti dalla normativa

Con l’emanazione del decreto 32 del 26 febbraio 2025 sono state emanate delle disposizioni finalizzate a garantire la continuità dei docenti già in servizio su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026 su richiesta della famiglia, fermo restante la disponibilità del docente, la valutazione del dirigente scolastico e l’assegnazione dell’UST (Ufficio Scolastico Territoriale).
Richiesta della famiglia
La famiglia, entro il 31 maggio del 2025, al fine di garantire la continuità didattica del proprio figlio in situazione di disabilità grave, ha la possibilità di inoltrare al dirigente scolastico, la richiesta di conferma per lo stesso docente di sostegno che ha seguito il figlio nell’anno scolastico 2024/2025.
Docenti destinatari
La richiesta di conferma della famiglia può essere fatta esclusivamente per i docenti in servizio nell’anno scolastico 2024/2025 fino al 31 agosto o fino al 30 giugno del 2025:
• Con titolo di specializzazione per l’insegnamento agli alunni con disabilità;
• Privi del titolo di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/continuita-didattica-per-i-docenti-di-sostegno-dalla-richiesta-delle-famiglie-alla-conferma-del-docente-tutti-i-passaggi-previsti-dalla-normativa Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: