Docenti di sostegno confermati dai genitori, così diventano ricattabili e vittime del clientelismo: i timori del Coordinamento nazionale per l’inclusione

Riceviamo e pubblichiamo il documento prodotto dal Coordinamento nazionale per l’inclusione, a proposito della norma che permette alle famiglie degli alunni con disabilità di esprimere il loro parere sull’eventuale conferma dei docenti di sostegno a tempo determinato che nell’anno in corso hanno affiancato i figli a scuola (con l’ultima parola che spetterà comunque ai dirigenti scolastici).

———————————–

Siamo un insieme di collettivi di docenti specializzati e specializzandi per le attività di sostegno alle alunne e agli alunni con disabilità di ogni ordine e grado di scuola, attivisti del mondo della Scuola, che, alla luce della presa di posizione del Garante per le disabilità e della FISH in merito ai ricorsi al TAR di alcuni sindacati contro il DM n. 32 del 26/02/2025, vogliono dare vita ad una contro-narrazione, a difesa della vera inclusione scolastica. Vogliamo esprimere la nostra contrarietà rispetto al decreto che affida unicamente alle famiglie

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-di-sostegno-confermati-dai-genitori-cosi-diventano-ricattabili-e-vittime-del-clientelismo-i-timori-del-coordinamento-nazionale-per-linclusione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000