Giornata mondiale della libertà di stampa, un tesoro da condividere e proteggere

Proclamata dalle Nazioni Unite nel 1993, La Giornata mondiale della libertà di stampa si celebra ogni anno il 3 maggio. La data scelta ricorda il seminario dell’UNESCO per promuovere l’indipendenza e il pluralismo della stampa africana tenutosi dal 29 aprile al 3 maggio del 1991 a Windhoek (Namibia). In quella occasione fu redatta la Dichiarazione di Windhoek, un documento che è un’affermazione dei principi in difesa della libertà di stampa, del pluralismo e dell’indipendenza nei media come elementi fondamentali per la difesa della democrazia e il rispetto dei diritti umani.
In Italia, la libertà di stampa è riconosciuta dalla Costituzione della Repubblica, all’art. 21: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”.
La scuola ha da sempre adottato – ma anche concepito in autonomia – progetti legati alla
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giornata-mondiale-della-liberta-di-stampa-un-tesoro-da-condividere-e-proteggere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: