Povertà, 1 italiano su 4 è in grave deprivazione: sono giovani, precari e donne con stipendi ridotti. Docenti e Ata: si parla di noi?

Persone in fila alla Caritas

In Italia gli stipendi ridotti e a singhiozzo non permettono a molti lavoratori di svolgere un quotidiano regolare e di realizzare progetti personali o di vita. E poi c’è chi non guadagna nulla e vive nella povertà. A rincorrere il sogno di un posto stabile e ben pagato sono soprattutto i giovani, i precari e tante donne, soprattutto quelle che hanno anteposto la famiglia e i figli al lavoro. Il risultato è che milioni di italiani non possono permettersi un pasto regolare, un’automobile, una casa in affitto.

I salari sono diventati così bassi rispetto al costo della vita, tema toccato anche dal Presidente Sergio Mattarella alla vigilia del 1° maggio, che oramai risultano sotto il 60% della media Ue. Quelli degli insegnanti e del personale Ata ancora più sotto, con stipendi sotto la media Ue del 30% e in ritardo rispetto

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/poverta-1-italiano-su-4-vive-in-grave-deprivazione-spesso-e-disoccupato-o-con-stipendio-ridotto-rischiano-di-piu-giovani-precari-e-donne-con-figli-docenti-e-ata-si-parla-di-noi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000