Esame di maturità secondo ciclo 2025: Compiti del consiglio di classe, della commissione e dello studente

L’articolo 10 dell’O.M. 67 del 31 marzo 2025 in attuazione a quanto dispone il D.lgs.62 del 2017. Dispone che entro 15 maggio del 2025, il consiglio di classe dovrà predisporre un documento, da proporre alla commissione preposta agli esami conclusivi, al fine di informarla su tutto ciò che possa essere di aiuto nello svolgimento dell’esame.
Contenuti del documento
Il documento nella sua concretezza serve da guida alla commissione nel colloquio, nella misura in cui informa la commissione sul percorso svolto dagli studenti in merito:
• Ai contenuti, ai metodi, ai mezzi, agli spazi e ai tempi e soprattutto agli obiettivi raggiunti e agli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti e ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ritenga utile e significativo ai fini dello svolgimento dell’esame.
• Agli obiettivi specifici di apprendimento ovvero i risultati di apprendimento oggetto di valutazione specifica per le discipline coinvolte nell’ insegnamento trasversale
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/esame-di-maturita-secondo-ciclo-2025-compiti-del-consiglio-di-classe-della-commissione-e-dello-studente Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: