Indicazioni nazionali 2025: ritorna la “battaglia del latino”?

A distanza di tre quarti di secolo la questione dell’insegnamento del latino nella scuola media continua ad essere divisiva.
L’idea del ministro Giuseppe Valditara di ripristinarne l’insegnamento fa molto discutere: c’è chi lo vorrebbe rendere obbligatorio, chi invece lo vorrebbe opzionale e chi infine preferirebbe eliminarlo del tutto.
Già ora non mancano scuole in cui il curricolo di istituto lo prevede come corso facoltativo ma è evidente che inserire un riferimento esplicito nel testo delle nuove Indicazioni darebbe maggior rilievo all’insegnamento della lingua di Cesare e di Cicerone.

Va detto che il dibattito latino sì/latino no risale addirittura alla fase della Costituente (1946-47) quando si discuteva dell’obbligo scolastico. I due schieramenti dominanti in quel momento (cattolici e socialisti-comunisti) si trovavano d’accordo sulla questione dell’obbligo ma si divisero proprio sull’insegnamento del latino: per i cattolici il latino doveva rimanere nei programmi, mentre per il fronte laico sarebbe stato opportuno cancellarlo per evitare che diventasse

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-2025-ritorna-la-battaglia-del-latino Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000