Indicazioni nazionali 2025: ritorna la “battaglia del latino”?

A distanza di tre quarti di secolo la questione dell’insegnamento del latino nella scuola media continua ad essere divisiva.
L’idea del ministro Giuseppe Valditara di ripristinarne l’insegnamento fa molto discutere: c’è chi lo vorrebbe rendere obbligatorio, chi invece lo vorrebbe opzionale e chi infine preferirebbe eliminarlo del tutto.
Già ora non mancano scuole in cui il curricolo di istituto lo prevede come corso facoltativo ma è evidente che inserire un riferimento esplicito nel testo delle nuove Indicazioni darebbe maggior rilievo all’insegnamento della lingua di Cesare e di Cicerone.
Va detto che il dibattito latino sì/latino no risale addirittura alla fase della Costituente (1946-47) quando si discuteva dell’obbligo scolastico. I due schieramenti dominanti in quel momento (cattolici e socialisti-comunisti) si trovavano d’accordo sulla questione dell’obbligo ma si divisero proprio sull’insegnamento del latino: per i cattolici il latino doveva rimanere nei programmi, mentre per il fronte laico sarebbe stato opportuno cancellarlo per evitare che diventasse
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-2025-ritorna-la-battaglia-del-latino Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: