Un Trailer Video per il tuo esame: emoziona, coinvolgi, conquista con Canva

In questi anni, come docenti di musica, abbiamo accompagnato i ragazzi nell’impegnativo percorso dell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione.

Come possiamo rendere la presentazione del loro elaborato un’esperienza davvero indimenticabile, che vada oltre la semplice “interrogazione”?

La risposta è: stimolando la loro #creatività e trasformando il colloquio in una vera e propria occasione di crescita e di valutazione delle competenze. Ed ecco un’idea : guidarli nella creazione di un trailer video del loro elaborato!

“Un trailer? Ma è una cosa da film!” – diranno alcuni. Ed è proprio questo il punto!

Un trailer ben fatto incuriosisce, emoziona e fa venire voglia di saperne di più. Non si tratta di valutare nozioni mnemoniche, ma di far emergere la capacità degli studenti di sintetizzare, comunicare e appassionare. In altre parole, di mettere in gioco le loro competenze.

Guarda un esempio dell’a.s. 2023/24

Creatività e Competenze: Un Binomio Vincente

La creazione di un trailer video è un’attività che abbraccia diverse competenze:

  • Competenze digitali: Utilizzo di software di editing video e audio (Canva, Soundtrap).
  • Competenze comunicative: Capacità di sintetizzare informazioni complesse in un formato breve e accattivante.
  • Competenze creative: Ideazione di uno storyboard originale, scelta di immagini e delle musiche.
  • Competenze organizzative: Pianificazione del lavoro, rispetto dei tempi
  • Pensiero critico: Capacità di selezionare le informazioni più rilevanti e di presentarle in modo logico e coerente.

Non si tratta più di un colloquio inteso come una tradizionale “interrogazione” frontale, spesso fonte di stress per gli studenti e incapace di valorizzare pienamente il loro impegno. L’obiettivo è invece quello di creare un ambiente sereno e stimolante, dove i ragazzi possano sentirsi a proprio agio nel presentare un progetto frutto di dedizione e impegno. Il trailer diventa così uno strumento introduttivo, capace di catturare l’attenzione della Commissione e di avviare un dialogo mirato ad approfondire i diversi aspetti del lavoro svolto.

Come guidare gli studenti nella creazione di un trailer da Oscar?

  1. Storyboard: Prima di tutto, pianifichiamo! Proponiamo agli studenti di prendere un foglio e disegnare 12 caselle. Ogni casella rappresenta una “slide” del loro video. Incoraggiamoli a inserire immagini, parole chiave e domande che catturino l’attenzione e che soprattutto siano funzionali al racconto del loro percorso.
  2. Strumenti da Supereroi: Mettiamo a loro disposizione due alleati potentissimi:

    • Canva: Per creare il video in modo facile e divertente, con foto, grafiche e l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale!
    • Soundtrap: Per comporre una colonna sonora che emozioni e coinvolga.
  3. Il Tocco Magico: stimoliamo la creatività degli studenti, incoraggiandoli a essere originali e a non aver paura di sperimentare! Ricordate, questo è il loro “film”, il loro capolavoro! Aiutiamoli a trovare la loro voce e il loro stile.

Perché un trailer video?

  • Originalità: Gli studenti possono dimostrare di aver acquisito competenze trasversali preziose per il loro futuro.
  • Impatto: Lasciano un segno indelebile nella commissione, che ricorderà la loro presentazione non come una semplice “interrogazione”, ma come un momento di vero scambio e di crescita.
  • Efficacia: Presenteranno il loro lavoro in modo sintetizzato e coinvolgente, dimostrando di saper comunicare in modo efficace anche attraverso linguaggi non verbali.
  • Valorizzazione delle competenze: Il trailer è uno strumento che permette di valutare le competenze degli studenti in modo autentico e significativo, andando oltre la semplice riproduzione di contenuti.

Allora, cari docenti, siete pronti a guidare i vostri studenti in questa entusiasmante avventura? In bocca al lupo per i vostri esami… e che il trailer abbia inizio!

Leggi le indicazioni per gli studenti

Continua la lettura su: https://musailab.it/un-trailer-video-per-il-tuo-esame-emoziona-coinvolgi-conquista-con-canva/ Autore del post: Fonte: https://musailab.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000