Educazione affettivo-sessuale e ruolo dei genitori: bene il consenso informato, ora più corresponsabilità scuola-famiglia

L’Associazione Genitori A.Ge esprime apprezzamento per il disegno di legge annunciato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in materia di “consenso informato in ambito scolastico”, che introduce l’obbligo di un’autorizzazione preventiva da parte dei genitori per l’attivazione di corsi di educazione affettivo-sessuale nelle scuole.

Il provvedimento, che prevede anche la presentazione preventiva del materiale didattico e delle modalità di svolgimento, risponde all’esigenza di trasparenza e di rispetto delle responsabilità educative delle famiglie. Riteniamo positiva anche la previsione di attività formative alternative per gli studenti i cui genitori non intendano aderire al percorso proposto.

Come A.Ge, ribadiamo che l’educazione all’affettività e alla sessualità non può essere assimilata a una qualunque disciplina curricolare. Essa tocca la dimensione personale e relazionale dello studente, e richiede attenzione ai tempi dello sviluppo psico-emotivo, che non è omogeneo tra individui né tra generi. Qualsiasi proposta educativa in questo ambito deve nascere nel rispetto della

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-affettivo-sessuale-e-ruolo-dei-genitori-bene-il-consenso-informato-ora-piu-corresponsabilita-scuola-famiglia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000