Pagamenti arretrati docenti e Ata, le ultime notizie ci dicono che nel mese di giugno ci saranno fino a 400 euro in più nel cedolino.
Nel cedolino del mese di giugno ci saranno gli arretrati del cosiddetto taglio del “cuneo fiscale” per tutti i lavoratori dipendenti statali che non superano un compenso lordo annuo di 40mila euro. A dirlo è stato il Ministero dell’Economia e Finanza, specificando che il beneficio deriva dal taglio del cuneo fiscale e sarà applicato nelle buste paga dei dipendenti pubblici a partire dal mese di giugno. Nello stesso mese, attraverso il cedolino ordinario, verranno inoltre corrisposti anche i relativi arretrati dei primi 5 mesi dell’anno 2025. La novità per gli stipendi del personale scolastico per il 2025, è rappresentata dal taglio del cuneo fiscale fino a 40 mila euro lordi, una misura che consentirà a un numero maggiore di insegnanti e personale ATA di trarne un piccolo vantaggio economico dal proprio stipendio mensile.
Legge di bilancio 2025
È utile sapere che la manovra di bilancio per l’anno 2025 riconferma
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pagamenti-arretrati-docenti-e-ata-le-ultime-notizie-ci-dicono-che-nel-mese-di-giugno-ci-saranno-fino-a-400-euro-in-piu-nel-cedolino Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: