Progetto “Esercizi di democrazia”: crowdfunding in un liceo per l’istallazione di un fontanello d’acqua potabile

Cosa potrebbe essere un valore aggiunto per la nostra scuola? Cosa manca che – se lo avessimo – costituirebbe un bel confort per noi studenti ma anche, cosa ancora più importante, un aiuto non di poco conto per l’ambiente?

Queste immaginiamo siate state le domande che si sono poste gli studenti del liceo “Leonardo da Vinci” di Firenze durante il percorso educativo “Esercizi di democrazia” promosso dall’Unione delle Cooperative del capoluogo toscano e rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.

Come riportato dal quotidiano La Repubblica, l’obiettivo del progetto è rafforzare la pratica del confronto e della proposta tra gli studenti, realizzando un cambiamento nella scuola per migliorare l’ambiente e le relazioni della comunità scolastica. Il percorso, inoltre, intende sostenere momenti formativi, scambio di competenze e iniziative di promozione della comunità scolastica a partire dalle indicazioni e dall’attivazione dei ragazzi e delle ragazze.

Al Liceo Leonardo da Vinci gli studenti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/progetto-esercizi-di-democrazia-crowdfunding-in-un-liceo-per-listallazione-di-un-fontanello-dacqua-potabile Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000