Addizioni e sottrazioni al ristorante-matematica in prima o seconda

Se ti va condividi l’articolo!

Benvenuti al ristorante-matematica in prima o seconda

Attività eseguita nell’ultima parte dell’anno scolastico di classe prima. Adatta secondo me anche per una seconda. Ho preso spunto dal sito Il piccolo Friedrich, qui trovi la spiegazione dettagliata dell’attività. 

Ai miei alunni è piaciuta tantissimo quest’attività,  tant’è che durante gli intervalli ricreano la situazione.

Abbiamo stabilito un menù e ci siamo divisi in tre tavolate. Abbiamo aperto il salvadanaio e ogni tavolo aveva a disposizione dei soldi. Quindi i bimbi si sono cimentati in addizioni e sottrazioni.

C’è l’addetto alle comande e alla cassa. Quanti soldi rimangono nel salvadanaio a ciascun tavolo?

Schede da stampare:

Menù vari da stampare

Piatto con posate da stampare

Il materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita (tranne i video di YOUTUBE, naturalmente). Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.

Continua la lettura su: https://www.maestraanita.it/addizioni-e-sottrazioni-al-ristorante-matematica-in-prima-o-seconda/ Autore del post: Maestra Anita Fonte: https://www.maestraanita.it/

Articoli Correlati

LA MACCHINA DELLE ADDIZIONI

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Giulia e della sua classe prima, la macchina delle addizioni! Rigorosamente di riciclo come i più bei lavori che potete creare per la classe.

Per la realizzazione, come potete vedere dalle foto Giulia ha utilizzato una scatola con il coperchio, dei rotoli esauriti di carta scottex, dei tappi di bottiglia e delle carte carte con i numeri, ovviamente se non le avete potete scrivere su carta.

Per giocare ogni bambino pesca due carte ( i numeri da addizionare) e fa passare i tappi dentro i rotoli di scottex, a questo punto conta i tappi e scrive (o prende la carta) con il risultato esatto.

Un gioco semplice e molto bello, per aumentare la difficoltà ed utilizzarlo nelle classi successive, ad esempio con le moltiplicazioni pensavo che cambiando il colore del tappi possono essere aggiunte decine e centinaia!

Grazie per la condivisione a Giulia, splendido lavoro!

Per altro, matematica prima e seconda elementare potete guardare post qui:

TIRO AL BERSAGLIO, MATEMATICA

LE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI CON IL BRUCO

BANDIERA SEMPLICE 10×10 PIXEL ART con filastrocca e indovinello

ARCOBALENO PIXEL ART PICCOLI, 10 X 10 e 15 x 15

LE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI NUMERO 20, CON FIORE DI QUADRATI pixel art

E tanto altro

PUZZLE STORIA DI PINOCCHIO, MATEMATICA, 0 – 20, TOTALE 30 PAGINE CON OPERAZIONI E CORNICETTE

PUZZLE E PERCORSO CON I NUMERI DECIMALI, ADDIZIONI, SOTTRAZIONI, MOLTIPLICAZIONI

OPERAZIONI MATEMATICHE, ADDIZIONI E SOTTRAZIONI NUMERI 1-10/10-20 PRIMARIA PIXEL ART

PROBLEMI MATEMATICI DECIMALI: ADDIZIONI-SOTTRAZIONI, CREATIVI

MATEMATICA 5 SCHEDE, LE FORME GEOMETRICHE IN PIXEL ART, DA COLORARE CON ADDIZIONI, MAGGIORE MINORE, MOLTIPLICAZIONI E SOTTRAZIONI

SCHEDE MATEMATICHE IN PIXEL ART, MAGGIORE, MINORE, ADDIZIONI, SOTTRAZIONI

MATEMATICA IN PIXEL ART 1 -200 MOLTIPLICAZIONI, ADDIZIONI, SOTTRAZIONI E DIVISIONI

ADDIZIONI – SOTTRAZIONI SCHEDE PIXEL ART – CODING 1 – 20

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000