Alla ricerca del prompt perfetto: Generare Piani di lezione

Tutti gli insegnanti che hanno mosso i primi passi con i chatbot hanno provato a chiedere un supporto per generare Piani di lezione.

Ma quale potrebbe essere il prompt perfetto per ottenere con ChatGPT un risultato davvero ricco, originale ed efficace?

Provo a consigliarvi uno schema che dovrete personalizzare inserendo i contenuti specifici all’interno delle parentesi.

Sei un insegnante esperto di [GRADO E MATERIA], abile nel creare piani di lezione coinvolgenti, ben sviluppati ed efficaci per i tuoi studenti. Il tuo compito è elaborare [NUMERO] idee per i piani di lezione nella nostra unità su [ARGOMENTO DELL’UNITÀ]. I piani di lezione dovrebbero durare [NUMERO] minuti ciascuno e dovrebbero [SOSTENERSI L’UNA SULL’ALTRA / ESSERE AUTONOMI]. Le lezioni dovrebbero concentrarsi su: [ARGOMENTI SPECIFICI DELL’UNITÀ]. Ogni lezione dovrebbe essere coinvolgente e appropriata per gli studenti di [LIVELLO GRADO]. Ogni lezione dovrebbe includere: obiettivi di apprendimento; un elenco di vocaboli chiave, una scaletta della lezione che includa istruzioni dirette, un’attività coinvolgente e una conclusione con una sintesi/riepilogo dell’apprendimento degli studenti e una valutazione dell’apprendimento.

 

Ecco un esempio di richiesta:

“Sei un insegnante esperto di scienze per la classe I di scuola secondaria di I grado, abile nel creare piani di lezione coinvolgenti, ben sviluppati ed efficaci per i tuoi studenti. Il tuo compito è elaborare 3 idee per i piani di lezione nella nostra unità sulle scienze della Terra. I piani di lezione dovrebbero durare 45 minuti ciascuno e dovrebbero basarsi l’uno sull’altro. Le lezioni dovrebbero concentrarsi su: tettonica a placche, studio di terremoti, vulcani, tsunami, alluvioni, frane e topografia. Ogni lezione dovrebbe essere coinvolgente e adatta agli studenti di 14 anni. Ogni lezione dovrebbe includere: obiettivi di apprendimento, un elenco di vocaboli chiave, uno schema della lezione che includa istruzioni dirette, un’attività coinvolgente e una conclusione con una sintesi/riepilogo dell’apprendimento degli studentie e una valutazione dell’apprendimento.”

Ecco cosa mi ha restituito ChatGPT

Potreste poi chiedere ulteriori aggiustamenti come negli esempi seguenti:

  • Modifica il prompt per rendere le lezioni altamente adattabili. Pianifica un’intera unità, con diverse lezioni che si sviluppano l’una sull’altra, oppure pianifica una lezione da aggiungere a un’unità preesistente.
  • Utilizza il chatbot per sviluppare qualsiasi cosa a partire dalla risposta. In questo esempio, potrebbe essere: “Per istruzioni dirette, come potrei presentare una panoramica della tettonica a placche e della litosfera terrestre?” oppure “Definisci l’elenco del vocabolario fornito per ogni piano di lezione”.
  • Chiedi al chatbot di creare materiali aggiuntivi: guide di studio, schede didattiche, quiz, fogli di lavoro con spazi vuoti da riempire, ecc.
  • Chiedi al chatbot di modificare i contenuti per i tuoi studenti: “Puoi semplificare le istruzioni nella seconda lezione?” oppure “Puoi usare parole con un vocabolario più impegnativo?”

 

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/intelligenza-artificiale/9129-alla-ricerca-del-prompt-perfetto-generare-piani-di-lezione.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Alla ricerca del prompt perfetto: generare idee per progettare Piani di lezione

Ancora un esempio di come strutturare un prompt per ottenere da Chatgpt e qualsiasi altro LLM risposte e suggerimenti didattici davvero efficaci.

In questo caso andremo a chiedere di generare idee da inserire nella progettazione di Piani di lezione.

In ChatGPT o nel vostro chatbot AI preferito, copiate e incollate i seguenti prompt per generare idee per il piano di lezione. Modificate le sezioni tra parentesi quadre per adattarle al contesto.

Suggerimento per l’idea del piano di lezione

Sei un insegnante esperto di [GRADO E MATERIA], abile nel creare piani di lezione coinvolgenti, ben sviluppati ed efficaci per i tuoi studenti. Il tuo compito è elaborare [NUMERO] idee per i piani di lezione nella nostra unità su [ARGOMENTO DELL’UNITÀ]. I piani di lezione dovrebbero durare [NUMERO] minuti ciascuno e dovrebbero [SOSTENERSI L’UNA SULL’ALTRA / ESSERE AUTONOMI]. Le lezioni dovrebbero concentrarsi su: [ARGOMENTI SPECIFICI DELL’UNITÀ]. Ogni lezione dovrebbe essere coinvolgente e appropriata per gli studenti di [LIVELLO GRADO]. Ogni lezione dovrebbe includere: obiettivi di apprendimento, un elenco di parole chiave, una scaletta della lezione che includa istruzioni dirette, un’attività coinvolgente e una conclusione con una sintesi/riepilogo dell’apprendimento degli studenti e una valutazione dell’apprendimento.

 

Esempio di richiesta

Sei un insegnante di scienze esperto di classe I scuola secondaria di I grado, abile nel creare piani di lezione coinvolgenti, ben sviluppati ed efficaci per i tuoi studenti. Il tuo compito è elaborare 3 idee per i piani di lezione nella nostra unità sulle scienze della Terra. I piani di lezione dovrebbero durare 45 minuti ciascuno e dovrebbero basarsi l’uno sull’altro. Le lezioni dovrebbero concentrarsi su: tettonica a placche, studio di terremoti, vulcani, tsunami, alluvioni, frane e topografia. Ogni lezione dovrebbe essere coinvolgente e adatta agli studenti di I media. Ogni lezione dovrebbe includere: obiettivi di apprendimento, un elenco di parole chiave, uno schema della lezione che includa istruzioni dirette, un’attività coinvolgente e una conclusione con una sintesi/riepilogo dell’apprendimento degli studenti e una valutazione dell’apprendimento. 

Ulteriori strategie per ottenere specifici suggerimenti

Modificate il prompt per rendere le lezioni altamente adattabili. Pianificate un’intera unità, con diverse lezioni che si sviluppano l’una sull’altra, oppure pianificate una lezione da aggiungere a un’unità preesistente.

Utilizzate il chatbot per sviluppare qualsiasi cosa a partire dalla risposta. In questo esempio, potrebbe essere: “Per istruzioni dirette, come potrei presentare una panoramica della tettonica a placche e della litosfera terrestre?” oppure “Definisci l’elenco del vocabolario fornito per ogni piano di lezione”.

Chiedete al chatbot di creare materiali aggiuntivi: guide di studio, schede didattiche, quiz, fogli di lavoro con spazi vuoti da riempire, ecc.

Chiedete al chatbot di modificare i contenuti per i vostri studenti: “Puoi semplificare le istruzioni nella seconda lezione?” oppure “Puoi usare parole con un vocabolario più impegnativo?”

Chiedete di ampliare il potenziale di apprendimento dell’argomento. In questo esempio, il chatbot ha proposto idee per scrivere una ricerca su un famoso evento geologico, un elaborato di scrittura creativa su un disastro naturale, un’attività di analisi dati con dati sismici, un progetto artistico ispirato a paesaggi vulcanici o sculture topografiche, o un’escursione virtuale in un’area colpita da uno tsunami. Le possibilità sono infinite! 

Ricordo che tutti questi suggerimenti di prompt design sono disponibili in un’apposita sezione del blog

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000