Alternanza scuola lavoro, studente con braccio fratturato: ci sono indagati, sanzioni per oltre diecimila euro

Una pattuglia dei carabinieri

Ci sono notizie in merito all incidente sul lavoro, all’interno di un percorso di alternanza scuola lavoro, che ha visto come vittima uno studente di Rieti ferito al braccio mentre utilizzava un tornio in un’azienda meccanica del Reatino: ci sono degli indagati.

Notizie ancora frammentate

Come riporta Ansa, sono state segnalate alla Procura di Rieti, con l’ipotesi di reato di lesioni colpose gravi, in relazione a varie omissioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, alcune persone (di cui non è stato reso noto né il numero né il ruolo) che sarebbero coinvolte nell’incidente, avvenuto a fine di febbraio.

Lo studente ha subìto una frattura multipla al braccio, e a seguito delle gravi lesioni riportate è stato ricoverato d’urgenza e sottoposto a più interventi chirurgici.   

A rendere noto l’esito delle indagini, e la relativa segnalazione all’autorità giudiziaria, è il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alternanza-scuola-lavoro-studente-con-braccio-fratturato-ci-sono-indagati-sanzioni-per-oltre-diecimila-euro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000