Come gestire gli alunni con autismo in classe? Consigli pratici per i docenti. Leocata a “Logos, storie e parole sulla scuola”

L’autismo è un fenomeno che continua ad aumentare. I numeri ci dicono che a livello globale un bambino ogni 36 (1 su 77 in Italia) è colpito da disturbi dello spettro autistico, con una prevalenza nei maschi. La tendenza è in crescita: il tasso è quasi mille, per l’esattezza 917 casi ogni 100 mila persone.

Anche nella scuola si conferma la crescita. L‘ultimo rapporto dell’Istat sull’inclusione degli alunni con disabilità ci ha detto che gli alunni con disturbi dello spettro l’autismo ammontano a 107.000 e sono pari ad oltre il 32% del totale degli alunni con disabilità, praticamente un terzo dei casi certificati.

La nuova puntata di “Logos”

Per la rubrica “Logos, parole e storie sulla scuola”, abbiamo intervistato Giuseppe Leocata, medico del lavoro ed esperto di disability management e di tematiche legate all’autismo. Abbiamo parlato di strategie e consigli pratici per i docenti che hanno a che fare con alunni con disabilità in classe.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/come-gestire-gli-alunni-con-autismo-in-classe-consigli-pratici-per-i-docenti-leocata-a-logos-storie-e-parole-sulla-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000