La scomparsa dell’ispettore Tiriticco

All’età di 97 anni, vissuti con grande impegno politico (non in senso partitico), culturale e professionale, ci ha lasciati l’ispettore Maurizio Tiriticco, uno dei principali protagonisti della storia della scuola italiana degli ultimi decenni.

Resterà nella memoria dei tanti che l’hanno conosciuto e apprezzato come uomo del dialogo e della ricerca di soluzioni pragmatiche ai tanti problemi di politica scolastica – e della loro gestione amministrativa da parte del Ministero – che ha affrontato nel corso della sua lunga esperienza come ispettore centrale e ascoltato consulente di molti direttori generali.

Si è occupato fra l’altro, svolgendo anche un’intensa attività di formatore e divulgatore, dell’attuazione delle norme sull’autonomia delle scuole, del nuovo modello di esame di Stato voluto dall’allora ministro Berlinguer, di iniziative e progetti innovativi europei.

Tuttoscuola partecipa al cordoglio della scuola italiana per la scomparsa di una persona competente, generosa, sempre aperta e disponibile

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/la-scomparsa-dellispettore-tiriticco/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000