La scuola e la norma. Uno strano rapporto

La scuola sta diventando il luogo in cui bisogna rivendicare quanto già previsto dal Contratto Nazionale di Lavoro e dalle disposizioni di legge.
Quanto dovrebbe essere semplicemente applicato, nelle scuole bisogna rivendicarlo. Questo è molto grave e contribuisce a complicare la gestione delle scuole e costituisce un grave vulnus della democrazia.

Ciò che è previsto da leggi e contratti non si rivendica o si concede, si applica e basta. La cosa più grave è il fatto che i DS fanno approvare dai collegi dei docenti delibere contrarie alle norme contrattuali e alle leggi, nel silenzio acquiescente di tutti ivi compresi le RSU e i rappresentanti nominati dai sindacati, i cosiddetti TAS.

Ma nella scuola che insegna il rispetto della legge e quei soggetti che dovrebbero insegnarlo, in queste stesse scuole e questi stessi soggetti non la rispettano; la scuola dovrebbe insegnare la democrazia ma poi nei fatti non l’ applica. Questo è un dato molto preoccupante che dovrebbe allertare il Ministro pro tempore dell’istruzione e del merito. Le scuole stanno diventando delle piccole repubbliche indipendenti delle banane dove si ignorano le norme al limite si interpretano.

Libero Tassella SBC

Leggi anche:

Luca Sforzini: “Basta con l’omologazione al ribasso, è tempo di premiare talento e impegno”

Aggiornamento ISEE Minorenni 2025, ecco perché è importante per non perdere i bonus

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,               grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di               Google News              ,               per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                GNEWS              andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                                          WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                        pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-scuola-e-la-norma-uno-strano-rapporto/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000