Qual è il nuovo percorso per diventare insegnante?

In riscontro all’accordo operativo sull’attuazione del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza), il percorso per diventare docente in Italia ha subito delle innovazioni soprattutto per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado per i quali oltre alla laurea, non considerata abilitante, sono richiesti: un percorso formativo per il conseguimento dell’abilitazione e di 60 CREDITI formativi.

Scuola dell’infanzia e primaria

Per diventare insegnanti nella scuola dell’infanzia e/o primaria su posto comune, occorre avere uno dei seguenti titoli abilitanti che consentono di partecipare alla procedura selettiva bandita a livello nazionale e svolto a livello regionale:
• La laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia
• Il diploma magistrale con valore di abilitazione o diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali entro l’anno scolastico 2001/2002 o analogo titolo di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/qual-e-il-nuovo-percorso-per-diventare-insegnante Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000