Gianni Rodari, un progetto dell’Indire per mettere a disposizione delle scuole la sua biblioteca privata [INTERVISTA]

Gianni Rodari non ha bisogno di presentazioni, perché è fra gli scrittori di libri per ragazzi più amati e apprezzati di sempre.
Su di lui si è detto e scritto tanto soprattutto negli ultimi anni anche in relazione alla ricorrenza del 100 anni dalla sua nascita (2020).
Ma, ad aggiungere elementi utili a comprenderne ancora meglio la sua figura arriva ora un importante progetto dell’Indire, coordinato da Pamela Giorgi, prima ricercatrice presso l’istituto e realizzato in  gran parte da Ilaria Capanna, membro del Comitato scientifico del Centro studi Gianni Rodari Orvieto che si dedica da anni allo studio del grande scrittore.

La ricerca – spiega Giorgi – si basa soprattutto sulla biblioteca personale di Gianni Rodari che si trova nella casa in cui lui ha abitato fino alla sua morte avvenuta nel 1980. Si tratta di un approccio molto interessante perché lavorare su una biblioteca d’autore consente di entrare nella sua dimensione

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gianni-rodari-un-progetto-dellindire-per-mettere-a-disposizione-delle-scuole-la-sua-biblioteca-privata-intervista Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000