Il piombo in oro? Il Cern realizza il sogno degli alchimisti

Ne erano nate perfino società segrete di alchemica ricerca, sette legate ad altre sette per “settare” il magnifico sogno di trasformare il piombo in metallo pregiato e incorruttibile, la materia più volgare in quella degna di ogni ammirazione per la sua lucentezza, resistenza, incorruttibilità: l’oro, con cui si costruivano le maschere dei re defunti e di cui gli imperatori amavano ornarsi e ornare chi gli stava vicino e le residenze, mentre d’oro erano le monete di pregio, quelle più rare, e d’oro erano perfino le suppellettili di certe corti.

E quanta letteratura c’è stata dietro agli alchimisti, a questi sognatori della chimica che si voleva assoggettare alle loro volontà,  dal medioevo ai primi dell’Ottocento, mentre una selva enorme di personaggi, più o meno controversi, più o meno affidabili, ci viene incontro tra alambicchi e celle segrete, formule chimiche e lanterne cieche, compresi personaggi illustri che su queta branca primitiva della mutazione

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-piombo-in-oro-il-cern-realizza-il-sogno-degli-alchimisti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000