Scioglimento riserva CIAD ATA III fascia, c’è tempo fino al 9 maggio: ultimi chiarimenti del MIM

Entro domani, 9 maggio, i candidati inseriti nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024/2027 devono sciogliere la riserva a seguito del conseguimento, entro il 30 aprile scorso, della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), requisito necessario per tutti gli ATA, ad esclusione dei collaboratori scolastici.

In proposito, il MIM ha fornito ulteriori indicazioni con nota del 5 maggio 2025.

Chi può sciogliere la riserva

Il Ministero innanzitutto chiarisce che l’istanza informatica resa disponibile fino al 9 maggio 2025 è riservata ai soli candidati che abbiano spuntato l’apposita casella di riserva in fase di domanda.

Certificazioni non ritenute valide

Viceversa, coloro che sono stati inseriti a pieno titolo nella graduatoria e solo successivamente il titolo presentato è stato ritenuto non valido perché non avente i requisiti della CIAD, in fase di prima attuazione del CCNL 2024, purché abbiano, anche loro, conseguito la CIAD aderente ai

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scioglimento-riserva-ciad-ata-iii-fascia-ce-tempo-fino-al-9-maggio-ultimi-chiarimenti-del-mim Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000