Gioco d’azzardo e scuola: la maggioranza dice no alla prevenzione tra i docenti, esplode la polemica

Nuova scintilla politica in Senato. In Commissione Cultura, è stata respinta la proposta di emendamento presentata dal Movimento 5 Stelle al decreto PNRR Scuola, che mirava a includere il gioco d’azzardo tra i temi dei percorsi formativi per gli insegnanti. Un’occasione, secondo gli esponenti M5S, per affrontare con maggiore consapevolezza una delle dipendenze comportamentali più gravi che colpiscono giovani e giovanissimi.

Il testo, firmato da Aloisio, Croatti, Pirondini e dall’ex sottosegretaria all’Istruzione Barbara Floridia , proponeva di integrare i percorsi già previsti per la prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti e del disagio giovanile, includendo anche l’azzardopatia, con l’obiettivo di formare i docenti a riconoscere segnali e dinamiche legate a questa emergenza silenziosa.

La reazione del M5S non si è fatta attendere. “ Nulla di ideologico, solo una proposta di responsabilità e buon senso ”, commentano i senatori pentastellati, che puntano il dito contro la maggioranza di centrodestra, accusata di ignorare deliberatamente i rischi legati alla diffusione del gioco d’azzardo tra i giovani.

“Vergognoso il silenzio del premier Giorgia Meloni – dichiarano – che in passato aveva attaccato duramente lo Stato biscazziere, ma che oggi resta in silenzio mentre il governo spalanca le porte alle lobby del gioco, anche nel calcio”.

Assente anche il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara , accusato di mancare ogni volta che si affrontano temi scottanti. “Così si tradisce la scuola, le famiglie ei ragazzi”, conclude la nota M5S.

L’accusa è pesante: “Chi protegge l’industria dell’azzardo non difende la libertà, ma specula sulla disperazione” . E, secondo i 5 Stelle, ignorare l’azzardopatia nei percorsi scolastici significa condannare migliaia di studenti all’abbandono e alla solitudine.

InformazioneScuola,              grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di              Google News             ,              per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite               GNEWS             andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                                         WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                       pagina Facebook

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/gioco-dazzardo-e-scuola-la-maggioranza-dice-no-alla-prevenzione-tra-i-docenti-esplode-la-polemica-sottotitolo/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000