Gioco d’azzardo e scuola: la maggioranza dice no alla prevenzione tra i docenti, esplode la polemica

Nuova scintilla politica in Senato. In Commissione Cultura, è stata respinta la proposta di emendamento presentata dal Movimento 5 Stelle al decreto PNRR Scuola, che mirava a includere il gioco d’azzardo tra i temi dei percorsi formativi per gli insegnanti. Un’occasione, secondo gli esponenti M5S, per affrontare con maggiore consapevolezza una delle dipendenze comportamentali più gravi che colpiscono giovani e giovanissimi.
Il testo, firmato da Aloisio, Croatti, Pirondini e dall’ex sottosegretaria all’Istruzione Barbara Floridia , proponeva di integrare i percorsi già previsti per la prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti e del disagio giovanile, includendo anche l’azzardopatia, con l’obiettivo di formare i docenti a riconoscere segnali e dinamiche legate a questa emergenza silenziosa.
La reazione del M5S non si è fatta attendere. “ Nulla di ideologico, solo una proposta di responsabilità e buon senso ”, commentano i senatori pentastellati, che puntano il dito contro la maggioranza di centrodestra, accusata di ignorare deliberatamente i rischi legati alla diffusione del gioco d’azzardo tra i giovani.
“Vergognoso il silenzio del premier Giorgia Meloni – dichiarano – che in passato aveva attaccato duramente lo Stato biscazziere, ma che oggi resta in silenzio mentre il governo spalanca le porte alle lobby del gioco, anche nel calcio”.
Assente anche il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara , accusato di mancare ogni volta che si affrontano temi scottanti. “Così si tradisce la scuola, le famiglie ei ragazzi”, conclude la nota M5S.
L’accusa è pesante: “Chi protegge l’industria dell’azzardo non difende la libertà, ma specula sulla disperazione” . E, secondo i 5 Stelle, ignorare l’azzardopatia nei percorsi scolastici significa condannare migliaia di studenti all’abbandono e alla solitudine.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/gioco-dazzardo-e-scuola-la-maggioranza-dice-no-alla-prevenzione-tra-i-docenti-esplode-la-polemica-sottotitolo/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it